Cookie Policy

La cookie policy del sito cristiantrio.it (di seguito, il “sito”) viene resa da CT COMPANY SRL, in qualità di titolare del trattamento, a integrazione dell’informativa sulla privacy pubblicata sullo stesso sito. Le due policy contengono le informazioni richieste dal Regolamento EU 2016/679 (General Data Protection Regulation; di seguito “GDPR”) e dai provvedimenti del Garante applicabili.
Questo documento offre informazioni sull’uso dei cookie, su come sono utilizzati dal sito e su come poterli gestire.

COSA SONO I COOKIE

I cookie sono file di testo creati sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede a un determinato sito web con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni.
I cookie sono inviati da un server al browser dell’utente e vengono memorizzati sul computer di quest’ultimo. Vengono poi nuovamente inviati al sito web al momento delle visite successive e servono per migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente, rendendola personalizzata.
Solitamente un cookie contiene il nome del sito dal quale il cookie stesso proviene, la durata vitale del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell’utente) e un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale. A ogni visita successiva i cookie sono rinviati al sito che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti).
I cookie sono utili perché consentono a un sito di riconoscere il dispositivo dell’utente e hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati all’utente e ai suoi interessi.
Se l’utente decide di disabilitare i cookie, ciò potrebbe influenzare e/o limitare la sua esperienza di navigazione all’interno del sito. Per esempio potrebbe non essere in grado di visitare determinate sezioni o potrebbe non ricevere informazioni personalizzate per la sua esperienza di navigazione.

QUALI COOKIE SONO UTILIZZATI DAL SITO cristiantrio.it

Il sito utilizza cookie e tecnologie simili per garantire anzitutto il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni e dei servizi online.
Cookie di sessione e persistenti
Alcuni cookie sono definiti di “sessione” perché restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di log-out. Altri cookie permangono alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi ultimi sono detti “persistenti” e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione.
Cookie tecnici
Il sito usa cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell’utente e cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, riconoscendolo ed evitando che il banner contenente l’informativa breve sui cookie ricompaia nel caso di collegamenti successivi al sito.
La base giuridica per l’installazione e l’uso di questi cookie è la necessità di dare corso alla richiesta dell’utente di navigare sul sito (art. 6, par. 1, lett. b GDPR), nonché il legittimo interesse dei contitolari a garantire un suo corretto funzionamento (art. 6, par. 1, lett. f GDPR).
Cookies di terze parti
La presenza di alcuni plugin o servizi può comportare la trasmissione di cookie da e verso siti gestiti da terze parti. L’installazione di cookie operata da terze parti non può essere tecnicamente controllata dai contitolari e la gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative.
Il sito, in particolare, usa questi cookie e tecnologie di terze parti:

  • Google Analytics (cookie analitico): si tratta di cookie che permettono di analizzare e migliorare il funzionamento del sito. Per impostazione predefinita, i cookie analitici utilizzano l’indirizzo IP dell’utente del sito per fornire dati geografici e aggregati di carattere generale nei rapporti. Gli IP sono anonimi perché vengono abbreviati o mascherati: non sono pertanto accessibili ai contitolari. Per disattivare i cookie di Google Analytics è possibile installare l’apposito componente aggiuntivo del browser fornito da Google. Si invita l’utente a fare riferimento all’informativa della privacy di questo fornitore.
    La base giuridica per l’installazione e l’uso di questi cookie è il legittimo interesse dei contitolari alla migliore gestione del sito e ad analizzare il comportamento dell’utente per ottimizzare il sito medesimo e migliorare l’esperienza di navigazione (art. 6, par. 1, lett. f GDPR).
  • WordPress (cookie tecnico): si tratta di cookie di funzionalità forniti dalla piattaforma WordPress per ottimizzare la visualizzazione del sito. Per disattivare i cookie di WordPress è possibile fare riferimento all’informativa sulla privacy di questo fornitore.
    La base giuridica per l’installazione e l’uso di questo cookie è la necessità di dare corso alla richiesta dell’utente di navigare sul sito (art. 6, par. 1, lett. b GDPR), nonché il legittimo interesse dei contitolari a garantire un suo corretto funzionamento (art. 6, par. 1, lett. f GDPR).
  • Facebook Pixel (tecnologia di profilazione): si tratta di un servizio fornito da Facebook, Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Facebook e le azioni compiute all’interno di questo sito. Il sistema monitora le conversioni che possono essere attribuite alle inserzioni pubblicitarie di Facebook per misurare le prestazioni delle campagne pubblicitarie dei contitolari, verificando il numero di visualizzazioni di un’inserzione e calcolandone il relativo costo. Facebook utilizza questi cookie anche per misurare la frequenza di alcune azioni, ad esempio i clic o le visualizzazioni delle inserzioni. Si invita l’utente a fare riferimento all’informativa della privacy di Facebook.
    I dati di navigazione raccolti dal sito tramite cookies di terze parti sono archiviati sui server dei fornitori dei relativi servizi ubicati negli U.S.A.. Il relativo trasferimento è autorizzato dalla valutazione di adeguatezza della Commissione Europea e dalle garanzie fornite dal c.d. Privacy Shield.

Inoltre, come già segnalato nell’informativa privacy pubblicata sul sito, l’utente può decidere di iscriversi alla newsletter e di ricevere comunicazioni di tipo informativo, commerciale e/o promozionale dei contitolari. La newsletter è gestita tramite Mailchimp, un servizio di gestione indirizzi e invio di messaggi email fornito da The Rocket Science Group, LLC. (qui si trova l’informativa di Mailchimp). Compilando il form per l’iscrizione alla newsletter e cliccando sul tasto di iscrizione, i dati vengono inviati su server sicuri di Mailchimp ubicati negli U.S.A. Il relativo trasferimento è autorizzato dalla valutazione di adeguatezza della Commissione Europea e dalle garanzie fornite dal c.d. Privacy Shield.

COME GESTIRE I COOKIE

Fermo quanto sopra specificato, si informa l’utente che la maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in automatico. L’utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta vengano inviati al suo dispositivo.
Esistono diversi modi per gestire i cookie. Per questo occorre fare riferimento alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolarne o modificarne le impostazioni. Infatti l’utente può modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva) impostando il livello di protezione più elevato.
Se l’utente usa dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai siti (per esempio computer, smartphone, tablet), deve assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie.
Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone o tablet è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.
Rimandiamo all’apposita sezione di gestione cookie per i seguenti browser (basta cliccare sul nome del browser):

È inoltre possibile utilizzare strumenti online come www.youronlinechoices.com, che permettono di gestire le preferenze di tracciamento per la maggior parte degli strumenti pubblicitari abilitando o disabilitando eventuali cookie in modo selettivo.
Come specificato nell’informativa privacy pubblicata sul sito a cui si rimanda, l’interessato può esercitare i diritti previsti dagli artt.15-22 del GDPR, in quanto applicabili, rivolgendosi ai contitolari: basta contattare anche solo una delle due società. Altrimenti può inviare richieste e comunicazioni al comune indirizzo email gdpr@cristiantrio.it